Secondo il Ministero della Salute gli integratori alimentari sono “prodotti alimentari destinati ad integrare la comune dieta e che costituiscono una fonte concentrata di sostanze nutritive, quali le vitamine e i minerali, o di altre sostanze aventi un effetto nutritivo o fisiologico, in particolare, ma non in via esclusiva, aminoacidi, acidi grassi essenziali, fibre ed estratti di origine vegetale, sia monocomposti che pluricomposti, in forme predosate”.
Gli integratori alimentari favoriscono le condizioni di benessere, supportando le fisiologiche funzioni dell’organismo. I farmaci ripristinano, correggono e modificano le funzioni fisiologiche, esercitando un’azione farmacologica, immunologica o metabolica.
Il processo dell’invecchiamento, è un processo fisiologico e inizia dal momento in cui nasciamo.
Il nostro corpo, durante l’arco della vita, subisce dei processi infiammatori che servono a difendere l’organismo da virus e batteri e da allergeni ambientali. Il continuo instaurarsi di questi processi può portare ad un invecchiamento precoce che interessa ogni singola cellula del nostro corpo.
Inoltre fattori ambientali, alimentari, legati alle abitudini di vita come il consumo di alcol, medicinali e fumo e anche un’attività fisica troppo intensa, sedentarietà e stress emotivo possono influenzare il processo di invecchiamento portandoci più facilmente a squilibri ormonali, infezioni, traumi, indebolendo alcuni organi.
Molto importante è un alimentazione sana e in generale a mantenere uno stile di vita più possibile salutare (attività fisica).
L’ integrazione fatta in maniera corretta apporta all’organismo quelle sostanze antiossidanti di cui ha bisogno, favorendo i processi di guarigione e nel mantenimento di una situazione di buona salute.
Sostanze come la vitamina C ad esempio e tutte quelle altre molecole che contribuiscono ad un’azione anti infiammatoria dovrebbero essere assunte quotidianamente per aiutare il corpo a prevenire tutti i processi infiammatori a carico delle cellule.
Può richiedere le schede tecniche e informazioni sui prodotti. Basta solo mandare una email all’indirizzo tra i contatti o telefonare al numero presente.
Le basterà inviare una mail a barigelli.f@libero.it specificando il proprio campo di competenza e provvederemo a contattarla quanto prima.
Scrivimi!